Home » News

Eleganza e linee pulite caratterizzano la nuova SPA dell’Hotel Alpi di Campitello

L’Hotel Alpi di Campitello di Fassa, situato ai piedi del maestoso Sassolungo, in Trentino, è un luogo che incarna perfettamente la tradizione dell’ospitalità delle Dolomiti.

Sin dai suoi primi passi, nei lontani anni ’50, la famiglia Riz ha fatto della calda accoglienza e dell’autenticità un marchio distintivo, creando una struttura che non solo rispetta la sua storia, ma la rinnova costantemente, rimanendo fedele a valori profondi di ospitalità. Un luogo dove ogni dettaglio, dal calore degli ambienti alla straordinaria bellezza naturale che lo circonda, contribuisce a rendere ogni soggiorno un’esperienza unica.

L’hotel, che ha visto crescere diverse generazioni, affonda le sue radici nella passione dei fondatori, Leo e Luisa Riz, che agli esordi, con cinque figli piccoli, decisero di costruire la “Pensione Alpi” per accogliere gli ospiti della valle. Da allora, ogni membro della famiglia ha contribuito alla crescita e all’evoluzione dell’hotel, portando con sé un pezzo della propria visione e passione.

Il segreto del suo successo sta proprio nell’entusiasmo che ogni generazione continua a trasmettere, nell’innovazione e nel miglioramento continuo, senza mai perdere di vista le radici storiche di un’accoglienza autentica e calorosa.

Questo spirito di evoluzione si riflette anche nella nuova spa inaugurata recentemente, un’oasi di benessere che completa l’offerta dell’hotel e che si ispira alle migliori tradizioni del mondo del benessere.

La progettazione della spa è stata curata nei minimi dettagli, non solo per favorire un’esperienza di benessere naturale e armoniosa, ma anche per creare un ambiente raffinato e accogliente.

I materiali scelti per gli interni, come il gres porcellanato, sono stati posati con maestria dagli esperti di Bau Expert, conferendo matericità e carattere all’ambiente. I rivestimenti in legno delle saune, scelti per creare un’atmosfera di calore e intimità, sono un altro esempio della cura nella selezione dei materiali.

Un elemento di particolare eleganza è la sauna RAIS di Sanae, con il suo rivestimento a spina di pesce in abete cotto dall’effetto fumé, che richiama la raffinatezza dei tessuti tweed, creando un intreccio cromatico di grande impatto visivo.

Anche la capacità di adattarsi agli spazi non è stata da meno. Un esempio? Il bacile di ghiaccio, progettato in modo innovativo, è alimentato dal basso anziché dall’alto. Questa soluzione permette di rispettare le quote pre-esistenti, ottimizzando gli ingombri e mantenendo un design essenziale e pulito. Ogni scelta, sia estetica che funzionale, è stata pensata per garantire il massimo del comfort e dell’efficienza.

“Siamo estremamente soddisfatti di questa nuova spa,” afferma il Sig. Eugenio Riz, titolare e direttore dell’hotel. “Il riscontro che abbiamo ricevuto dai nostri clienti è stato molto positivo, e anche noi siamo felici del risultato. Abbiamo cercato un partner che non solo fosse esperto nelle scelte tecniche, ma anche capace di ascoltare le nostre necessità. È esattamente ciò che abbiamo trovato in Sanae e in tutti gli altri professionisti coinvolti, a partire dallo studio AB Studio Interior Design di Alberto Buffolino. Nel nostro hotel, l’ascolto e il confronto sono sempre stati al centro della nostra filosofia, e proprio grazie a questo approccio siamo riusciti a ottenere il miglior risultato”

Il risultato di questo ascolto e impegno comune è una spa che si distingue per il perfetto equilibrio tra minimalismo e ricchezza.

La qualità delle attrezzature e la matericità dei rivestimenti sono gli elementi che danno vita a un progetto che si può definire elegante, ma senza fronzoli.

“Il progetto è nato da un dialogo costante e proficuo con il Sig. Riz e con l’intera famiglia,” racconta Diego Gabrielli, CEO di Sanae. “Ci siamo confrontati su ogni aspetto, cercando le soluzioni migliori dal punto di vista tecnico, estetico e funzionale. Abbiamo scelto opzioni sostenibili, senza mai compromettere la funzionalità, ma neanche la bellezza dell’intero spazio. Questa è la filosofia che ci guida: realizzare progetti che siano belli da vedere, confortevoli da vivere e pratici da mantenere, sempre attraverso il confronto e la collaborazione.”

SERVIZI +